Brasato di manzo al barolo da la prova del cuoco

Per realizzare la ricetta Brasato di manzo al barolo da la prova del cuoco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Brasato di manzo al barolo da La Prova del Cuoco

Ingredienti per Brasato di manzo al barolo da la prova del cuoco

allorobacche di gineprobrodoburrocappello del pretecaroteconcentrato di pomodorocoste di sedanoformaggio granagarofanolattelenticchienoce moscatapancettapataterosmarinosalesalviascorza di limonevino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brasato di manzo al barolo da la prova del cuoco

La ricetta Brasato di manzo al barolo da La Prova del Cuoco

Il Brasato di manzo al barolo è un piatto tradizionale della cucina italiana, tipico della regione del Piemonte. Risale all’epoca del Risorgimento e veniva servito nei castelli e nei palazzi nobiliari come piatto di festa. Il brasato è un piatto caldo e sostanzioso, il cui protagonista è il manzo, ammorbidito al caldo e soffuso di aromi e sapori che ricordano la terra e la vallata. Di solito viene servito con riso, patate e verdure.

  • Tagliate le carote e le patate in pezzi regolari e lessatele in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide. Scolatele e fatele raffreddare.
  • Affettate il cappello del prete e le coste di sedano e mettetele in un tegame con un cucchiaio di burro. Fate soffriggere per pochi minuti.
  • Aggiungete le lenticchie e il concentrato di pomodoro, facendo mescolare bene. Lasciate andare per 2 minuti.
  • Aggiungete il manzo a pezze, il garofano, l’alloro, le bacche di ginepro, il rosmarino, il sale e le scorze di limone. Fate arrosto per circa 2 ore e mezza, o fino a quando il manzo non sarà morbido.
  • Togliete il manzo dal tegame e lasciate che si raffermi. Filtrate il liquido di cottura e unite il vino e il brodo. Fate aggiungere il latte e lo yogurt e unitevi il formaggio grana a pezzi.
  • Togliete le cipolle e le patate dal tegame e unitele al brasato. Ridotte la salsa per circa 10 minuti e poi serve.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.