- Lavate la carne di cinghiale e tamponatela con la carta assorbente.
- Metterla in una capiente bolla e unite il vino, il sedano, la carota, la cipolla tagliati a pezzettoni e il garofano.
- Aggiungete anche le foglie di alloro, le bacche di ginepro e l’aglio schiacciato.
- Fate marinare la carne in frigorifero per almeno 15-16 ore.
- Togliete la carne dalla marinatura, sgocciolala, asciugatela e passatela nella farina.
- Rosolate la carne in una padella con un filo d’olio.
- Aggiungete alla carne gli ingredienti della marinatura, esclusi il vino conservato in una ciotola.
- Infine aggiungeste il concentrato di pomodoro, salate, pepate e lasciate cuocere per circa 2 ore.
- Bagnate di tanto in tanto la carne con il vino della marinatura.
- Frullate il fondo di cottura con un mixer.
- Insaporite la carne con la salsa e una spolverata di cacao amaro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.