Ingredienti per Brasato di cinghiale al cacao amaro
- aglio
- alloro
- bacche di ginepro
- carote
- cinghiale
- cipolla rossa
- concentrato di pomodoro
- coste di sedano
- farina
- garofano
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- sale
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brasato di cinghiale al cacao amaro
Il Brasato di cinghiale al cacao amaro è un piatto caldo, ideale per un freddo giorno d’autunno o invernale. Il aroma del cinghiale e del cacao si fonde con il vino rosso, riscaldando ogni palato. È un piatto da condividere con gli amici e la famiglia, che richiede un po’ di tempo per la preparazione, ma si rivela degno della sua attesa.
- Riscalda l’olio d’oliva extra-vergine in una casseruola e aggiungi l’aglio e l’alloro tritati.
- Soffriggi la cipolla rossa tritata finemente e le coste di sedano tritate, quindi aggiungi il cinghiale tagliato a pezzi.
- Aggiungi le bacche di ginepro, il garofano e il pepe, e sfumani con il vino rosso.
- Aggiungi il concentrato di pomodoro e il sale, mescola bene e lascia bollire per circa 2 ore.
- Aggiungi le carote tritate e continua a bollire sino al collaudo del cinghiale.
- Frainteggia la farina con un po’ di acqua e aggiungila al brasato, mescola bene e lascia cuocere per altri 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.