Brasato di cervo

Per realizzare la ricetta Brasato di cervo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Brasato di cervo
Category secondi piatti

Ingredienti per Brasato di cervo

  • alloro
  • brasato
  • brodo
  • carne di cervo
  • carote
  • cipolla
  • concentrato di pomodoro
  • garofano
  • ginepro
  • grano
  • olio
  • pomodori
  • rosmarino
  • salvia
  • sedano
  • timo
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brasato di cervo

Brasato di cervo

La ricetta Brasato di cervo è un piatto tipico della cucina mediorientale e centro-europea, conosciuto anche come “goulash” o “cacciatore”. Questo brasato richiama i sapori della natura selvatica e del bosco, grazie ai teneri filamenti di carne di cervo, alle carote e allo sedano freschi che, insieme a funghi e cipolle, creano un ambiente caldo e confortevole. Questo piatto è spesso servito con riso o pane al forno per accompagnare la festa di Capodanno tra gli amici.

Per avvicinarsi al piatto perfetto, seleziona i principali ingredienti: carnella di cervo, carote, cipolla, concentrato di pomodoro, grano, garofano, ginepro, olio, salvietta di timo, sedano, alloro e pomodori.

Ecco i passaggi fondamentali.

  • Aggiungi l’olio in una grande pentola, aggiungi sedano, cipolla. Friggli a calore basso per qualche minuto.
  • Aggiungi la carne di cervo e continue la cottura. Ogni tanto cospargi il contenuto con sale, pepe e per un abbinamento aromatico usalo alloro.
  • Aggiungi pomodori, concentrato e pomodoro. Dopo 5 minuti tocca alle carote, frullandole troppo fine. Prosegui con una corposa salsa di vino rosso per gli ultimi minuti, nel frattempo lavora un bel soffrito tipico, rilanciando un esquisito sentore garofanato con il ginepro.
  • Per completare, completa con un leggero brodo o 2/3 cucchiaini di olio, chiudi il guazzetto in forno per una mezz’ora circa.
  • Per concludere il sugo, assai ghiotto, è perfetto servire il brasato su grano cotto o sui contenuti alla tradizione, come pane in una teglia nel disceso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.