Ingredienti per Brasato di capriolo al vino bianco
- aglio
- alloro
- brasato
- capriolo
- carote
- cipolla
- finocchietti selvatici
- mazzetto di odori
- odori
- olio
- pepe
- rosmarino
- sale
- salvia
- sedano
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brasato di capriolo al vino bianco
Il segreto di questo brasato risiede nella lenta cottura a fuoco basso che scioglie le carni e ne esalta il sapore. Il vino bianco, profumato e delicato, si sposa con la vena dolce del capriolo, creando un intreccio di sapori indimenticabile.
Per preparare questo brasato comincerai con un’aromatizzazione della carne che esalterà la sua naturalità. Seguirà un’emulsione morbida e gelatinosa che avvolgerà ogni morso di carne in un abbraccio saporito.
A fine cottura, un tocco di verdure fresche completerà il piatto, bilanciando i sapori decisi e regalando una nota di croccantezza.
- Rosolare la carne in una pentola antiaderente.
- Sfumare con il vino bianco e aggiungere gli aromi.
- Aggiungere il restante liquido di cottura e cuocere lentamente a fuoco basso.
- Aggiungere le verdure a fine cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.