Ingredienti per Brasato alla meneghina
- aglio
- brasato
- brodo
- burro
- cannella
- cappello del prete
- carote
- cipolla bianca
- dragoncello
- erbe aromatiche
- garofano
- maggiorana
- manzo
- noce moscata
- olio
- pancetta
- pepe
- rosmarino
- sale
- salvia
- sedano
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brasato alla meneghina
- Tagliate la carne di manzo a pezzi non troppo piccoli.
- Scaldate l’olio in una casseruola capiente e rosolate la carne su tutti i lati. Unite la pancetta e fatela rosolare con la carne.
- Aggiungete la cipolla bianca tritata e fate dorare. Sfumate con il vino bianco.
- Inserite l’aglio intonso, i carote e il sedano tritati, il rosmarino, il timo e la salvia.
- Coprire la carne con il brodo bollente, aggiustate di sale e pepe. Cuocete a fuoco lento per almeno 3 ore o finché la carne non è tenerissima.
- A un’ora dalla fine della cottura, aggiungete la cannella, il garofano, la noce moscata, la maggiorana, il dragoncello e il cappello del prete tritati.
- Negli ultimi minuti di cottura, profumate il BRASATO con un pizzico di pepe nero fresco.
- Impiattate il BRASATO e servite caldo con un contorno di polenta o purè di patate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.