Brasato al barolo

Per realizzare la ricetta Brasato al barolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Brasato al barolo
Category secondi piatti

Ingredienti per Brasato al barolo

  • aglio
  • alloro
  • brasato
  • burro
  • cannella
  • carote
  • cipolla bianca
  • coste di sedano
  • olio
  • pepe nero in grani
  • prezzemolo
  • rosmarino
  • sale
  • sedano
  • spalla di manzo
  • vino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brasato al barolo

Brasato al Barolo

La ricetta Brasato al Barolo è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario della regione del Piemonte. Questo delicato brasato è un piatto autunnale che si nutre del sapore del buon vino, del manzo e dei suoi innumerevoli condimenti. La sua preparazione è un’abilità culinaria rara che richiede tempo e pazienza per ottenere un risultato veramente eccezionale.

Per iniziare si devono preparare gli ingredienti di base: si taglia a metà la spalla di manzo e la si condanna con olio, sale e pepe. Poi si aggiunge il trito di aglio, alloro, cannella e rosmarino, per poi far bollire il tutto in acqua e vino in cui sono immersi sul fuoco.

Una volta bollito, il brasato viene trasferito in un tegame, insieme al cucchiaio di olio e di burro in cui si sono fritte le carote, le cipolle e la coste di sedano. Si mescola il tutto, si copre con un coperchio per dare tempo al brasato di assorbire gli aromi racchiusi al suo interno e per vedere crescere la sua bellezza.

Infine, aggiungere pepe nero in grani e un ulteriore cucchiaio di buon burro, che dà rigogolo e sapore al costato di vitello dopo i gusti richiedenti.

  • Soffriggere aglio, alloro, cannella, rosmarino e pepe nero in grani nel burro.
  • Aiutarsi con cipolle, carote e coste di sedano. Aggiungere spicchi d’aglio e pepe nero.
  • Aggiungere sempre il tuorlo non sbattuto d’uovo per dare un colore particolarmente intenso e gustoso.
  • Includere i sapori in un sacchetto di velluto o lenza e immergerli in acqua e vino. Lasciar bollire.
  • Estrarre il brasato dal liquido in abbronzatura, coprire con un coperchio e porre in un tegame delicatamente.
  • Aggiungere il prezzemolo e il vino completano al segno il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.