- Preparare la marinata con verdure tagliate a dadini (cipolla, carote, sedano) e spezie (rosmarino, salvia, alloro, ginepro, chiodo di garofano, noce moscata, sale, pepe), mescolare con 500 ml di Barolo.
- Disporre la carne (1 kg di cappello del prete o scamone) in un recipiente, aggiungere la marinata, coprire con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno 12 ore.
- Scolare la carne, avvolgerla con lo spago per mantenere la forma e, se necessario, lardarla con piccoli cubetti di lardo o pancetta.
- In una pentola con olio e burro, rosolare la carne finché non risulta dorata su tutti i lati.
- Ancora sul fuoco, unire la marinata, aggiungere 500 ml di Barolo fresco, portare a bollore, coprire e cuocere a fuoco dolce per 4 ore.
- Dopo 1,5 ore, filtrare la salsa eliminando le erbe, frullarla e, se desiderato, addensare con fecola diluita in acqua calda.
- Ridurre la carne a fette spesse 1 cm, disporle su un tegame, irrorarle con la salsa e servire con polenta o purè.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.