Ingredienti per Branzino o spigola al sale
- aglio
- branzino
- limoni
- maggiorana
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe nero
- prezzemolo
- sale
- sale fino
- spigola
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Branzino o spigola al sale
Questo piatto viene spesso servito come corso principale in un pasto informale, o come seggio durante una cena formale in casa. La ricchezza del gusto è infatti in grado di soddisfare anche le più esigenti di gusti.
- Lava i pesci sotto il getto di acqua fredda e asciugali con cura.
- Macina gli ingredienti aromatica (aglio, prezzemolo, maggiorana, timo), assicurati di usarli in quantità doppia rispetto al pepe nero.
- Aggiungi il pepe nero alla miscela e continua a pulirli.
- Con un coltello da cucina, taglia i pesci in un modo da avere una superficie delicata per la marinata.
- Taglia tre dita di carne di aglio; distribuisci gli ingredienti e il prezzemolo opportunamente sulla superficie.
- Concludi con il pepe nero.
- Utilizzare sale fino per creare un grano di stagionatura su tutta la carne di pesce.
- Aggiungi olio d’oliva extravergine delle quantità messe alla marinata.
- Infine, aggiungi della prezzemolo verde delle quantità messe alla marinata.
- Conclusione, aggiungi del basilico fresco delle quantità messe alla marinata.
- Poi infine, aggiungi il limone tagliato a cubetti di 2 cm i quali vengono distribuiti sul pesci.
- Infine, lascia la marinata per circa 30 minuti, assicurandoti di non tagliare i pesci per evitare una eccessiva perdita di sapore.
- Infine, dopo i 30 minuti, aggiungi olio d’oliva, riservato il pesci 180° f ogli sopra per evitare la perdita di sapore e cottura iniziale. Buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.