Branzino o spigola al sale

Per realizzare la ricetta Branzino o spigola al sale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Branzino o spigola al sale
Category secondi piatti

Ingredienti per Branzino o spigola al sale

  • aglio
  • branzino
  • limoni
  • maggiorana
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe nero
  • prezzemolo
  • sale
  • sale fino
  • spigola
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Branzino o spigola al sale

La ricetta Branzino o spigola al sale è un piatto tipicamente mediterraneo che ha origine in zona co asta Italia. Questo piatto viene preparato con pesci freschi e stagionati, che vengono marinati in una miscela di ingredienti che donano uno splendido gusto unico ai pesci stessi.

Questo piatto viene spesso servito come corso principale in un pasto informale, o come seggio durante una cena formale in casa. La ricchezza del gusto è infatti in grado di soddisfare anche le più esigenti di gusti.

  • Lava i pesci sotto il getto di acqua fredda e asciugali con cura.
  • Macina gli ingredienti aromatica (aglio, prezzemolo, maggiorana, timo), assicurati di usarli in quantità doppia rispetto al pepe nero.
  • Aggiungi il pepe nero alla miscela e continua a pulirli.
  • Con un coltello da cucina, taglia i pesci in un modo da avere una superficie delicata per la marinata.
  • Taglia tre dita di carne di aglio; distribuisci gli ingredienti e il prezzemolo opportunamente sulla superficie.
  • Concludi con il pepe nero.
  • Utilizzare sale fino per creare un grano di stagionatura su tutta la carne di pesce.
  • Aggiungi olio d’oliva extravergine delle quantità messe alla marinata.
  • Infine, aggiungi della prezzemolo verde delle quantità messe alla marinata.
  • Conclusione, aggiungi del basilico fresco delle quantità messe alla marinata.
  • Poi infine, aggiungi il limone tagliato a cubetti di 2 cm i quali vengono distribuiti sul pesci.
  • Infine, lascia la marinata per circa 30 minuti, assicurandoti di non tagliare i pesci per evitare una eccessiva perdita di sapore.
  • Infine, dopo i 30 minuti, aggiungi olio d’oliva, riservato il pesci 180° f ogli sopra per evitare la perdita di sapore e cottura iniziale. Buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.