Branzino con patate e pomodorini

Per realizzare la ricetta Branzino con patate e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Branzino con patate e pomodorini

Ingredienti per Branzino con patate e pomodorini

aglioallorobranzinibranzinooliopatatepomodoriniprezzemolorosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Branzino con patate e pomodorini

La ricetta Branzino con patate e pomodorini è un piatto elegante e saziente che combina il gusto delicato del pesce con le note aromatiche delle erbe. Il branzino, cucinato insieme a patate croccanti e pomodorini succosi, si accompagna a spezie come rosmarino, aglio e salvia, creando una sinergia tra sapore marino, agrumetti leggeri e note aromatiche. Solitamente servito caldo come secondo principale, è perfetto per cene leggere grazie alla semplicità degli ingredienti e alla cottura uniforme. La preparazione sottolinea la versatilità del branzino, adatto a interpretazioni creative tra pesce, verdure stagionali e suggestioni aromatiche modulate al gusto.

  • Nettare i branzini surgelati (o freschi), asciugarli bene e季liare con sale.
  • In una padella antiaderente o alluminio, gettare l’aglio tritato, il prezzemolo finemente sminuzzato, i tocchetti di patate, il rosmarino fresco, l’alloro e la salvia.
  • Cospargere con olio extravergine d’oliva e mescolare gli ingredienti, distribuendoli uniformemente sul fondo di una gratinata o vassoio da forno.
  • Far rosolare la base a fuoco medio per 5-7 minuti, quindi disporre delicatamente i branzini su questa base, pescando spaziare tra i cibi.
  • Intanto, tagliare i pomodorini a metà e disponerli tra i branzini e le patate.
  • Rimettere tutto in forno ventilato a 200°C: prima 25 minuti per la base, poi altri 25-30 con i pesci, girando frequentemente per evitare bruciature.
  • Rimuovere le foglie aromatiche (rosmarino, alloro e salvia) prima della fine della cottura.
  • Condire abbondantemente con prezzemolo tritato e olio fresco appena prima di servire, regolando con sale se necessario.
  • Sistemare il piatto in porzioni separate: pesci interi o affettati, patate croccanti e pomodorini cotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.