Branzino al vino

Per realizzare la ricetta Branzino al vino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Branzino al vino

Ingredienti per Branzino al vino

aromibranzinifarinaoliosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Branzino al vino

La ricetta Branzino al vino è un piatto raffinato e saporito, ideale per chi apprezza la semplicità degli ingredienti di qualità. Il pesce, croccante fuori e tenero dentro, si sposa alla perfezione con il vino bianco che, sfumato durante la cottura, regala note aromatiche delicate e un fondo di cottura dorato. La farina dona una leggera crosticina, mentre gli aromi freschi tritati arricchiscono il sapore del piatto, che si accompagna bene a contorni leggeri o insalate estive.

  • Scalda bene l’olio in una padella.
  • Tampona i branzini con carta assorbente e passali velocemente nella farina.
  • Quando la padella è calda, aggiungi il pesce e rosolalo su entrambi i lati.
  • Sfuma con vino bianco caldo, poi copri la padella e salare.
  • Prosegui la cottura a fuoco medio per 10 minuti.
  • Rimuovi il branzino e lascia evaporare il fondo di cottura fino a ridurlo in una salsa densa.
  • Servi il pesce caldo, condito con la riduzione ottenuta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.