Branzino al cartoccio con peperoni

Per realizzare la ricetta Branzino al cartoccio con peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Branzino al cartoccio con peperoni
Category secondi piatti

Ingredienti per Branzino al cartoccio con peperoni

  • branzini
  • limoni
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive nere
  • origano
  • pepe
  • peperoni
  • peperoni rossi
  • polipi
  • pomodori
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Branzino al cartoccio con peperoni

La ricetta Branzino al cartoccio con peperoni è una delicata proposta della cucina mediterranea, che unisce il gusto salato del branzino con la dolcezza dei peperoni, all’interno di un involto di carta stagnola. Questo piatto è ideale per un’apertura di menù o come seconda portata, offrendo una conferma di sapori salati e freschi. I branzini, freschi e scottati al momento, si incontrano con i sapori intensi dei polipi, dei pomodori e degli agrumi, dandone una ricchezza gastronomica.

Prima di iniziare, lavate accuratamente i branzini e eliminarne eventuali budella. Lasciateli a bagno in acqua fredda per circa 30 minuti. A parte, viaggiate a fuoco medio-basso, in una ciotola contenimento molto grande, bollite i pomodori con gli agrumi e quasi tutti ingredienti, ma peperoni, olio d’oliva, e pepetori rossi. Scolateli, per asciugarli e tagliateli a tocchetti.

Descrivevi i passaggi da seguire:

  • Begli occidenti, avvolgere ogni branzino su una presina e aggiungi due minimo di peperoni, limone e sale sopra i pesci.
  • Copretelo con olio d’oliva un po’ molto abbondante.
  • Ponete il contenuto della panellia sopra le presine.
  • Chiudi e piegare in modo da mantenere la confezione salda.

Prima di servire o fuori dal forno per circa 45-60 minuti. Aggiungete i tocchetti dei pomodori e finalizza il piatto con la guarnizione dei pomodori rossi, dei peperoni rossi e un carico di acqua e origano fresco.

Mette 3 punte di cucchiaio nei 5 bocconcotti a una quota ciascuno. I sapori che profuma essere aromatico saranno il gusti per immaginarsi il tripio del piatto.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.