Brandacujun il baccalà mantecato alla ligure

Per realizzare la ricetta Brandacujun il baccalà mantecato alla ligure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Brandacujun il baccalà mantecato alla ligure

Ingredienti per Brandacujun il baccalà mantecato alla ligure

agliolimoniolioolivepatatepepepestopinoliportoprezzemolosalestoccafisso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brandacujun il baccalà mantecato alla ligure

Brandacujun il baccalà mantecato alla ligure

La ricetta Brandacujun, un piatto tipico della Liguria, è uno dei maggiori successi del mensa locale. Il piatto, che si possono trovare a le nostre feste stagionali, si basano principalmente sulle squisite combinazioni degli elementi salati e di quelle dolci. Con l’imbuto di questo, i sapori delle specie aglio, prezzemolo, limone, pepe e pesto sono uniti con l’elemento principale del baccalà. Una deliziosa esaltazione di sapori e profumi, la cui scoperta ha introdotto molte persone a questo piatto.

Per preparare il Brandacujun, dobbiamo iniziare a preparare le patate stufate con l’olio insieme con gli aglio strappato e le olive tritate. Mescoliamo tutto a fuoco medio fino a ottenere la pasta morbida.

Per fare il trattamento del baccalà, dobbiamo per prima cosa scongelare per poi inzupparlo nel limone e nel pepe. Mescoliamo con cura i sugo sformato sulle patate, al fine di creare quest’intramontabile crosta croccante.

Poi viene l’insaccatura dell’elemento dolce, al fine di completare questa ricetta del Brandacujun. Si tratta di aggiungere il prezzemolo e il pesto insieme alle noci tostate e infine, concludiamo con un pizzico di pepe.

Teniamo dentro il baccalà tiepido attraversa un liquido di olio e di porto ovunque si presenta in mezzo a un disco di prezzemolo appena tagliato a dadini. Appena tolto dal fuoco, dobbiamo essere cauti nell’immaginare aggiungere maggiormente, quindi l’elemento dolce rimane identico alla passata stagione. Le sue tradizionali colorazioni e piatti sono infine finiti. Concludiamo infine riempiendo il piatto del Brandacujun, il che mette a frutto il lento perenni profumi che si incontrano per insaporirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla *ricetta completa*.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa

    Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa


  • Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati

    Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati


  • La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…

    La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…


  • Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi

    Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.