Ingredienti per Braciolone napoletano
- aglio
- carne di manzo
- cipolla
- olio
- pancetta
- passata di pomodoro
- pepe
- pinoli
- prezzemolo
- sale
- scamorza
- uova
- uvetta sultanina
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Braciolone napoletano
Il Braciolone napoletano è un grande involtino di carne farcito con uova sode, pancetta, provolone, pecorino, cotto in un sugo di pomodoro. Questo piatto è spesso servito durante le occasioni speciali, come il Natale o la festa di san Gennaro.
Descriviamo la preparazione del Braciolone napoletano:
- In una padella, soffriggere l’aglio e la cipolla in olio finché non sono trasparenti. Aggiungere poi la carne di manzo e la pancetta, che dovranno essere sfriggitate fino a quando la carne non è dorata.
- Maggiore l’olio in padella e mettere il vino rosso, lasciandolo scemare. Poi aggiungere la passata di pomodoro, sale e pepe, che dovranno essere lasciati bollire finché non si ridurrà il sugo.
- Mentre il sugo è in cottura, preparare la farcia del Braciolone: sbucciare le uova sbattendole a lungo con uno sbattiscippi, aggiungendo poi la scamorza tagliata a cubetti e pinoli. Aggiungere infine l’uvetta sultanina.
- Stendere una striscia di carne, unire la farcia e poi chiudere l’involtino. Lega il Braciolone con dello spago da cucina e poi mettilo in un tegame in cui avrà fatto scaldare il sugo di pomodoro.
- La cottura del Braciolone durerà almeno circa 30 minuti a fiamma bassa, poi togliere il piatto dal fuoco e lasciare riposare per almeno 10 minuti prima di tagliarlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.