Braciole pugliesi nel sugo | involtini di carne nel sugo

Per realizzare la ricetta Braciole pugliesi nel sugo | involtini di carne nel sugo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Braciole Pugliesi nel sugo | Involtini di carne nel sugo
Category secondi piatti

Ingredienti per Braciole pugliesi nel sugo | involtini di carne nel sugo

  • aglio
  • basilico
  • cipolla
  • costate
  • formaggio fresco
  • lardo
  • olio
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • pollo
  • prezzemolo
  • sale
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Braciole pugliesi nel sugo | involtini di carne nel sugo

La ricetta Braciole Pugliesi nel sugo | Involtini di carne nel sugo è un piatto tipico della cucina pugliese, famoso per la sua bontà e semplicità. Solitamente viene servito come secondo piatto, durante le feste e le occasioni speciali. I sapori richiudono in sé la tradizione pugliese, con la presenza di aglio, olio e pomodoro, uniti alla morbidezza della carne.

  • Scegliete 4 costate di vitello o di pollo e tagliatele in 4 quadrati di circa 3 cm di lato.
  • Mettete i quadrati di carne su un piano di lavoro e copriteli con un foglio di carta oleata.</
  • Soffregate la carne con sale, pepe e foglie di prezzemolo.
  • Stendete 2 foglie di lardo su ogni quadrato di carne.
  • Fateli riposare per 30 minuti e poi rafforzate la carne con filo inumidito.
  • Fateci un incisione decorativa nella carne e infilate un cucchiaio di formaggio fresco.
  • Preparate il sugo aprendo un’ampia pentola e versandovi 3 cucchiai di olio. Aggiungete 3 cipolle tritate e 3 spicchi d’aglio entro i capirello e cuoceteli sino a quando non sono dorati.
  • Aggiungete la passata di pomodoro e 1 cucchiaio di basilico trito e fate cuocere il sugo per 20-25 minuti.
  • Fate cuocere le braciole nel sugo per 5-6 minuti per ogni lato e poi servitele calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.