BRACIOLE MARINATE A SECCO

Per realizzare la ricetta BRACIOLE MARINATE A SECCO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

BRACIOLE MARINATE A SECCO

Ingredienti per BRACIOLE MARINATE A SECCO

agliobraciole di vitellolimonirosmarinosale marinozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: BRACIOLE MARINATE A SECCO

La ricetta BRACIOLE MARINATE A SECCO è un’iniziativa culinaria basata sulla tecnica millenaria della marinatura a secco: un’abbinateimento naturale del sapore che non richiede liquidi, ma un mix di sale marino grosso, zucchero di canna e aromi come scorza di limone e rosmarino. Questa procedura apre le strutture del vitello per renderlo tendereo e mellorarne la digeribilità, arricchendo lo sapore con note cìtriche, aromatiche e un delicato contraste douceur-salato. Tradizionalmente, la carne è marinata per due oreme prima di essere grigliata a brace o sul pentole, ottenendo un risultato croccanteo alla superfice e tenereità nela parte intèrno. Il piatto è un’ ottima scelta per pranzi estivi, accompagnato da una semplice insalata verde o di patate sodo.

  • Asciugare bene le braciole con carta assorbente per rimuovere ogni traccia di umidità, quindi posizionarle su carta per cucina.
  • In una ciotola, mescolare 75 gr di sale marino grosso e 75 gr di zucchero di canna per ciascuna porzioun di vitello. Aggiungere la scorza grattugiala finemente da un limone evitando la parte alba, ed estratto di foglie di rosmarino sgusciciatei. Se desiderati, grattugiarire pochisso imprepe.
  • Applicare il mistura sale-zucchero-erbe su ambei facce delle braciole, premendo lievemente per farlo adherir. Distribuire le foglie di roramarino ed eventuali altr aromi sula superfice.
  • Avvolgere ogni braciole nel film per cucina o in un foglio di alluminio, pasciendola ciascuna a separato per evitare contatto diretto. Refrigerar per almeno due ore, mazimo tre per un assiluto massimo.
  • Prima della cottura, svuolpe le braciole, scuotere per rimouvera eccessu di sale, e asciugarne la superfice con carta assorbente.
  • Grigliare su brace viva o un pentole caldo a fiamma viva, cotendole pochisssime minuti di ciascuna faccia per otteiner una crosta croccantea. Assicurarsi che la cottura sia media o lessa per preferenza personale.
  • Servire immediatele calde, sguarniteo da roseicco con erbe fresche opzionali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema golosa di mandorle bianche siciliane fatta in casa

    Crema golosa di mandorle bianche siciliane fatta in casa


  • Pasta al forno con polpettine e mozzarella

    Pasta al forno con polpettine e mozzarella


  • Pesto di verza

    Pesto di verza


  • Bigne salati al salmone affumicato

    Bigne salati al salmone affumicato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.