Il piatto si caratterizza per il suo sapore intensamente aromatico, grazie all’uso di pomodori secchi e Raschera. Le braciole di maiale sono facilmente adattabili alle esigenze dei commensali, potendo essere servite come secondo piatto o come antipasto.
- Si prendono 3 braciole di maiale abbastanza spesse e si pratica un taglio ricavandone una tasca.
- Si farcisce la braciola con 1 pomodoro secco diviso a metà e con delle fette di Raschera.
- Si chiude le braciole con uno stuzzicadenti, si sala, si pepa e si fascia ogni braciola nella carta argentata.
- Si scalda la griglia e vi si adagia sopra le braciole, si fa cuocere per 8/10 minuti.
- Trascorso questo tempo, si toglie la stagnola e si finisce la cottura fino a quando non hanno preso colore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.