Le braciole alla palermitana sono caratterizzate da un sapore intenso e aromatico, dovuto all’utilizzo di ingredienti come la cipolla rossa, l’alloro e l’origano, che si sposano alla perfezione con la carne di manzo. Quest’ultima, tagliata a fettine sottili, viene cotta lentamente in olio d’oliva, permettendo ai sapori di fondersi insieme e di creare un profumo inebriante.
Per preparare questo delizioso piatto, occorre procedere come segue:
- Scegliere fettine di manzo sottili e di alta qualità.
- In una padella, scalda dell’olio d’oliva e soffriggi la cipolla rossa tagliata a pezzi.
- Aggiungi le fettine di manzo e cuoci per alcuni minuti, finché non saranno dorate.
- Unire all’alloro e all’origano, e poi aggiungere il sale.
- Cuocere a fuoco lento per almeno un’ora, finché la carne non sarà tenera e saporita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.