- Pulire i pesci piccoli e grandi, separandoli in base alla taglia e al tipo.
- Mondare e tritare la cipolla, affettare finemente il finocchio, pelare le patate.
- In una pentola, scaldare l’olio extravergine e appassire la cipolla a fuoco basso.
- Unire l’aglio e il finocchio, lasciare soffriggere con attenzione a non bruciare.
- Aggiungere il triplo concentrato di pomodoro, passata di pomodoro e 3 litri di acqua calda.
- Insaporire con zafferano, alloro macinato, sale marino, pepe nero e raccogliere a bollore.
- Introdurre i pesci più piccoli, far cuocere per 10 minuti, quindi aggiungere le patate tagliate a dadini.
- Dopo 20 minuti, filtrare il brodo con un colino a maglia fine per rimuovere le frattaglie.
- Rimettere il brodo in pentola, aggiungere i pesci grandi e far cuocere 10 minuti a fiamma moderata.
- Eliminare i pesci dalla pentola e disossete i filetti per servirli in piatto separato.
- Scolare le patate, servirle insieme ai pesci, e offrire il brodo caldo ai commensali.
- Crostoni di pane tostato, abbinati a una salsa aioli, completano il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.