Il piatto si presenta quindi come un’ottima scelta per coloro che amano la cucina contadina e i sapori autentici. Inoltre, la presenza del tartufo aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza che non può essere sottovalutato.
- Fate rosolare uno spicchio di aglio con la pancetta tagliata a dadini in una padella antiaderente.
- Aggiungete poi i funghi, sempre tagliati a dadini, e fate cuocere fino a che l’acqua dei funghi non sarà completamente evaporata.
- Salate e aggiungete la panna, in modo da ottenere un condimento cremoso e gustoso.
- A questo punto aggiungete il burro tartufato, in modo da dare un tocco di eleganza e raffinatezza al piatto.
- Scolate la pasta preferita e fatela mantecare in padella con il condimento preparato precedentemente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.