Boršč (borscht): ricetta zuppa ucraina deliziosa fatta in casa

Per realizzare la ricetta Boršč (borscht): ricetta zuppa ucraina deliziosa fatta in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Boršč (borscht): ricetta zuppa ucraina deliziosa fatta in casa

Ingredienti per Boršč (borscht): ricetta zuppa ucraina deliziosa fatta in casa

aglioanetobarbabietolabrodocipolladadimaialemanzooliopanna acidapollopomodoriprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Boršč (borscht): ricetta zuppa ucraina deliziosa fatta in casa

La ricetta Boršč (borscht): ricetta zuppa ucraina deliziosa fatta in casa è originaria dell’Ucraina, un paese memore di tradizioni e sapori. Questo delizioso piatto è una zuppa colorata e gustosa fatta con una base di brodo di carne, a cui si aggiungono diversi ingredienti che conferiscono al piatto la caratteristica tonalità rossastra. Viene solitamente gustato all’aperto, durante feste o occasioni speciali, e si presta indolore in estate.

  • Schiaffete leggermente gli ortaggi (barbabietola, cipolla e aglio) per liberarli dalle parti superficiali e sminuzzali finemente.
  • In una casseruola, scaldare l’olio d’oliva e soffriggere gli ortaggi sino a quando non saranno teneri e fragranti.
  • Soldare il pollo e il maiale, eliminate i resti; poi fate bollire la carne in una volta, con abbondante brodo e il sale; una volta cotta, togliete la carne, lasciandola asciugare. Riunite i resti nella casseruola con gli ortaggi soffritti e mescolate bene. Bagnate ora ciò con il brodo caldo e fate bollire.
  • Aggiungete alla casseruola la barbabietola, i pomodori, i tartufi, il pollo e il maiale e portate a cottura. Lasciate bollire per una buona mezzora circa sino a quando gli ortaggi saranno teneri e la zuppa sia ripiena di sapori.
  • Nel frattempo, preparate il sugo con il succo di barbabietola, lo yogurt acido polacco, l’acqua e i due cucchiai di olio; scioglieteli sino a quando non realizzate una salsa densa e lucida; setacciate gli eventuali restanti bolliti (pomodori, prezzemolo,…). Fate infine la calda nella casseruola di brodo.
  • Riscoprendere il contenitore da cui avete estratto il vostro carne ripiena precedentemente e sbucciatela; l’occorrenza, per una normale cottura, inframezzo ai 6 minuti o in modo da togliere l’mocciola protettiva senza rovinare la carne stessa; insomma tagliatela piccola per comodità. Aggiungete infine un dado al contenitore con il vostro brodo ripieno sopradescritto.
  • Aggiungere la carne ripiena alla zuppa di brodo e lasciate cuocere ancora per altri 10-15 minuti per amalgamarla con i sapori della zuppa stessa.
  • Infine guarnite la zuppa con prezzemolo tritato e serve con una schiuma di crema di soia di circa 1-2 cucchiai;

Piatto è completo, servito tiepido o caldo! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.