Bordatino alla pisana

Per realizzare la ricetta Bordatino alla pisana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bordatino alla pisana

Ingredienti per Bordatino alla pisana

cannellinicarotecavolo nerocipollaconcentrato di pomodorofarina giallaolio d'oliva extra-verginepepeprezzemolosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bordatino alla pisana

La ricetta Bordatino alla pisana ci trasporta nella tradizione culinaria toscana, più precisamente a Pisa. Si tratta di un piatto sostanzioso, nato come zuppa di contadini per far fronte alle esigenze di nutrimento quotidiano. Il sapore dominante è quello del pomodoro, leggermente acidulo e accompagnato dalla dolcezza delicata delle cipolle e della carota, in perfetta sinergia con il sapore deciso del cavolo nero. Tipicamente servito caldo, in un piatto rustico, rappresenta un vero e proprio conforto per il palato durante le giornate invernali.

  • Soffriggi cipolla e sedano tritati in olio extra vergine di oliva.
  • Aggiungi il concentrato di pomodoro e lascia cuocere a fuoco basso per qualche minuto.
  • Incorpora la carota tritata e il cavolo nero lavato e tagliato a pezzi.
  • Copri con acqua e fai cuocere a fuoco lento fino a quando il cavolo nero sarà tenero.
  • Versa i cannellini che hai precedentemente sciacquati e fai cuocere per altri 5 minuti.
  • Incorpora la farina gialla a poco a poco, mescolando costantemente per evitare grumi.
  • Condisci con pepe, aglio e sale a piacere.
  • Spolvera con prezzemolo tritato e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.