Bonet piemontese, un delizioso budino agli amaretti

Per realizzare la ricetta Bonet piemontese, un delizioso budino agli amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bonet piemontese, un delizioso budino agli amaretti

Ingredienti per Bonet piemontese, un delizioso budino agli amaretti

cacaocacao amarocaramellolattelatte interorumuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bonet piemontese, un delizioso budino agli amaretti

La ricetta Bonet piemontese, un delizioso budino agli amaretti, porta in tavola il gusto intenso del cioccolato, sposato con la delicata finezza dell’amaretto e una nota speziata di rum. Il dolce, soffice e cremoso, è una tradizione piemontese, solitamente presentato alla fine di un pasto importante per completare un’esperienza culinaria di raffinata eleganza.

  • Sciogliere il caramello in un pentolino a fuoco lento.
  • Versare il caramello in uno stampo da budino, distribuendolo uniformemente sui bordi.
  • In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Incorporare il latte intero e il latte, mescolando energicamente per ottenere un amalgama omogeneo.
  • Aggiungere il cacao amaro e il cacao in polvere, setacciati, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Infondere l’amaretto nel rum, lasciando agitare il tutto per distribuirne il profumo.
  • Versare il liquido aromatizzato al composto di uova e latte, mescolando delicatamente ma con decisione.
  • Portare il composto ad ebollizione a bagnomaria, mescolando continuamente con una frusta per evitare che si attacchi.
  • Continuare la cottura fino a quando il composto non si sarà addensato.
  • Versare il composto nello stampo preparato e lasciarlo raffreddare completamente.
  • Una volta raffreddato, coprire lo stampo con pellicola trasparente e riporlo in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Prima di servire, capovolgere lo stampo su un piatto da portata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!