Bonet piemontese

Per realizzare la ricetta Bonet piemontese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bonet piemontese

Ingredienti per Bonet piemontese

cacao amarolattelatte interosaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bonet piemontese

La ricetta Bonet piemontese è un tradizionale dolce della regione Piemonte, noto per i suoi sapori decisi e intensi. Questo piatto tipicamente viene servito durante le occasioni speciali, come le feste natalizie o le ricorrenze familiari. Il Bonet piemontese è caratterizzato da un gusto intenso di cacao e latte, che si fondono insieme in un’unica miscela cremosa e vellutata.

  • In un tegame, scalda il latte intero e il sale fino a quando il sale non si sia sciolto completamente.
  • A parte, in una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a quando non saranno ben amalgamate.
  • Aggiungi il cacao amaro alle uova sbattute e mescola bene.
  • Versa il latte scaldo nella ciotola e mescola fino a quando non saranno ben combinati.
  • Versa il composto in stampi da budino e cuoci in forno a 170°C per circa 30-40 minuti.
  • Togli dai stampi e lascia raffreddare completamente.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.