La ricetta Bon bon al cocco e caffè è una ricetta tradizionale italiana che risale alla prima metà del 900, quando i dolci erano fatti in casa e si usavano molti ingredienti naturali. Questo piatto è tipico dell’autunno e dell’inverno, quando il clima è freddo e si recherà un momento di riposo con la compagnia di amici e famiglia. La ricetta è classica e le veline a base di caffè e cocco sono due tra quelle più ricercate dai cucinari professionisti.
Preparazione:
- Sbuccia il cocco, tritalo e tostalo a fuoco lento per insaporirlo.
- Sciogli circa 20 gr di burro in una ciotola, aggiungi lo zucchero e mescola fino a che lo zucchero non si dissolve completamente.
- Aggiungi a questa miscela il caffè e porta a ebollizione.
- Una volta cotto, inserisci il cacao amaro, ricorda che il senso di questa ricetta è la scoperta di altri sapori emozionanti col solo occorso della creazione.
- Fondi le noci in un tostapane, ed aggiungile eventualmente alla tua ricetta.
- Infine modella dei diamanti di cocco con polistirolo e cotta le cioccolatine (preferibilmente con un gualchetto ovale, prima di fare la decorazione finale.
Gira le cioccolatine arrotondate nei biscotti doppia cotta, e gli ingredienti contenenti cocco e zucchero ti consentirà di creare il tuo Bon bon al cocco e caffè! Aggiungi sale, le noci già pronte, e riscaldi il latte. Servi il piatto raffreddato e decoralo con le noci precedentemente tostate. Se lo desideri, presenta il tuo piatto con dei pezzi di ghiaccio tritato, per un effetto estetico più prelibato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.