Bomboloni salati alla ricotta

Per realizzare la ricetta Bomboloni salati alla ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Bomboloni salati alla ricotta

Ingredienti per Bomboloni salati alla ricotta

farinalattelievito di birraolio di semi di girasoleparmigianopepeprosciutto cottoricottasalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bomboloni salati alla ricotta

La ricetta Bomboloni salati alla ricotta è un antipasto innovativo e leggero, ideale per chi vuole proporre un piatto diverso in incontri casuali o aperitivi. Il contrasto tra l’impasto morbido, lievitato con lievito di birra, e il ripieno cremoso di ricotta, parmigiano Reggiano DOP e prosciutto cotto tagliato a strisce conferisce un equilibrio tra sapore dolce-salato e note aromatiche discrete del pepe. Gli ingredienti scelti rendono la preparazione snella ma gustosa: il latte dà leggerezza all’impasto, mentre l’olio di girasole usato per friggere conferisce una crosticina croccante. Ideale da gustare caldo o lievemente tiepido, può essere proposto accanto a salumi o specialità come la pizza fritta.

  • Mescola farina, latte, lievito di birra, sale e zucchero in una ciotola, lavorando fino a ottenere un impasto morbido e compatto. Se disponibile, usare la macchina del pane con il programma di impasto e lievitazione per accorciare i tempi.
  • Inviluppa il composto in un luogo protetto da correnti e lascialo riposare finché non raddoppia il volume, garantendo una lievitazione naturale.
  • Nel frattempo, prepara il ripieno: amalgama ricotta con Parmigiano grattugiato, prosciutto cotto sminuzzato a liste sottili, sale e pepe a piacere.
  • Una volta lievitato, stendi l’impasto su una spessa lastra di pasta usando un matterello, raggiungendo uno spessore di 3/4 mm.
  • Spremici il ripieno in piccole quantità solo su metà della superficie lavorata, mantenendo distanza tra i mucchietti per evitare spaccature durante la cottura.
  • Piegala per chiudere la pasta, premendo delicatamente i bordi per sigillare il composto e formare strati sovrapposti.
  • Utilizza un coppapasta o un bicchiere per ritagliare dischi regolari dai fogli sfogliati, alternando posizioni per ottimizzare il numero di unidades da ottenere.
  • Friggi ogni porzione in abbondante olio caldo a temperatura moderata, girandoli per caramellare entrambi i lati fino a un colore dorateo.
  • Scolali su carta assorbente per eliminare eventuali residue di grasso prima di servirli caldi.
  • Accompagnarli con altre specialità come pizza fritta o salumi per un aperitivo ricco di sapori e texture contrastanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.