Bomboloni proteici al microonde pronti in 90 secondi

Per realizzare la ricetta Bomboloni proteici al microonde pronti in 90 secondi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bomboloni Proteici al Microonde pronti in 90 Secondi

Ingredienti per Bomboloni proteici al microonde pronti in 90 secondi

bananeburrocioccolato biancofarina manitobaoliovanigliayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bomboloni proteici al microonde pronti in 90 secondi

La ricetta Bomboloni Proteici al Microonde pronti in 90 Secondi

Vogliamo iniziare gustando con un piatto dolce ma con pochi calorie. Questo Bomboloni Proteici al Microonde è perfetto per tutti, comunque non atteso da soggetti infermi un’abile lavorazione e la necessità di attaccapanni o calze, anzi dal praticissimo e dal velocissimo preparabbile.

I Bomboloni sono un piatto tipico della tradizione italiana, solitamente gustato con una cappuccina il mercoledì mattina. Si tratta di un dolce morbido e soffice, ricco di sapori dolci e un po’ più leggero delle normali eccezioni in materia dolciario.

Preparazione

  • Cospargi con un pizzico di farina la base di un piatto da portata alto.
  • Accendi il forno in modalità alta di microonde.
  • Taglia una banana in pezzetti più o meno lunghi, a seconda del piatto che stai pensando di preparare.
  • Getta una manciata di burro su un colino minuscolo e uguale tanto a una spatola quant al contenuto che saravi intento a mettere.
  • Sciogli il cioccolato bianco nel microonde tra 20 e 30 secondi.
  • Mischia insieme la farina e l’olio, aggiungi il semplice contenuto di burro e la banane tritata.
  • Metti in una pentola l’olio, il cioccolato, la vaniglia e lo yogurth e sciogli il tutto a temperatura ambiente (fine).
  • Piazza un cucchiaio di pesato farina (circa un quarto della farina totalizzata) al centro di ogni pezzotto di banana.
  • Chiudi la pentola e lascia cuocere con il coperchio semiaperto.
  • I piatti risultanti dovranno essere trattati con uno scaldacibo e rivestiti con un strato di olio di mais dopo.
  • Disponi i piatti ben caldi sul piatto grande, riempilo con il resto della farina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.