Bomboloni fritti con composta di lamponi

Per realizzare la ricetta Bomboloni fritti con composta di lamponi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bomboloni fritti con composta di lamponi

Ingredienti per Bomboloni fritti con composta di lamponi

burrofarinalamponilattelievitolievito di birrasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bomboloni fritti con composta di lamponi

La ricetta Bomboloni fritti con composta di lamponi è uno dei piatti più amati dell’Italia settentrionale, in particolare della Toscana e dell’Emilia-Romagna. La sua origine risale al Medioevo, quando i cuochi di corte crearono un dolce fritto e soffice per impressionare i loro signori. Il sapore dolce e leggermente acidulo dei lamponi si sposa alla perfezione con la morbidezza dei bomboloni, creando un piatto unico e inconfondibile.

Questo dolce viene solitamente servito durante le feste e le celebrazioni estive, quando i lamponi sono in stagione e la loro freschezza si sposa alla perfezione con la dolcezza dei bomboloni.

  • Mescolare in un recipiente il burro, lo zucchero e le uova, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere la farina, il latte, il lievito e il lievito di birra, mescolando fino a quando non sarà forma una palla.
  • Lasciare lievitare il composto per circa 2 ore, finché non sarà raddoppiato di volume.
  • Friggere i bomboloni in olio caldo, fino a quando non saranno dorati e soffici.
  • Preparare la composta di lamponi mescolando i lamponi freschi con un poco di zucchero e sale.
  • Servire i bomboloni caldi con la composta di lamponi fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Scrigno di kataifi con zucchine

    Scrigno di kataifi con zucchine


  • Pomodori tonnati

    Pomodori tonnati


  • Tiramisù cremoso al pan di spagna e meringa: una delizia!

    Tiramisù cremoso al pan di spagna e meringa: una delizia!


  • I dolci italiani più famosi e amati nel mondo

    I dolci italiani più famosi e amati nel mondo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.