Bomboloni con crema pasticcera cotti al forno

Per realizzare la ricetta Bomboloni con crema pasticcera cotti al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bomboloni con crema pasticcera cotti al forno

Ingredienti per Bomboloni con crema pasticcera cotti al forno

biscottiburrofarina 00latte interolievito di birrazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bomboloni con crema pasticcera cotti al forno

La ricetta Bomboloni con crema pasticcera cotti al forno è un esempio di come la combinazione di un impasto morbido e leggero con un ripieno cremoso e dolce possa creare un piatto delizioso e goloso. Questi dolci sono tipicamente serviti come colazione o merenda e sono ideali per i bambini e gli adulti che amano i sapori dolci e cremosi.

I bomboloni con crema pasticcera sono una variante più elaborata dei classici bomboloni che vengono solitamente fritti. Invece, questi dolci vengono cotti al forno, il che rende il piatto più leggero e cremoso. Il sapore della crema pasticcera si unisce in modo perfetto al gusto morbido dell’impasto, creando un’esperienza gustativa unica.

Per preparare questi bomboloni con crema pasticcera cotti al forno, è necessario impastare gli ingredienti giusti e lasciarli lievitare prima di cuocerli. Ecco i passaggi principali per preparare questo piatto delizioso:

  • Scaldate leggermente il latte nel microonde o in un pentolino, poi in una tazza versate il latte e scioglietevi all’interno il lievito di birra fresco insieme ad un cucchiaino di zucchero.
  • Impastate tutti gli ingredienti nella ciotola, come farina, uova, zucchero, buccia grattugiata di un limone ed il latte con all’interno il lievito sciolto.
  • Aggiungete il burro freddo a pezzetti e proseguite ad impastare fino a quando l’impasto lo avrà assorbito completamente e sarà diventato elastico ed omogeneo.
  • Lasciate riposare l’impasto coperto da un canovaccio fino a quando avrà raddoppiato il volume.
  • Riprendete l’impasto e lavoratelo nuovamente per pochi minuti. Stendete con un mattarello l’impasto dello spessore di un 1cm e mezzo circa.
  • Ricavate tanti tondi con un coppa pasta e disponeteli su una teglia ricoperta di carta da forno.
  • Lasciate lievitare nuovamente per circa un’ora, poi spennellate la superficie con un goccio di latte o un tuorlo d’uovo.
  • Cucinate per circa 10 – 15 minuti a 180 gradi nel forno statico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.