- Miscela in planetaria la farina Manitoba, il lievito, la scorza di limone, l’acqua tiepida e un po’ di zucchero per attivare il lievito, mescolando 10 minuti a velocità media.
- Aggiungi il latte caldo gradualmente e impasta per 10 minuti a vel.3-4 per formare un impasto liscio, poi incorpora lo zucchero di canna, il vaniglia e i tuorli d’uovo.
- Incorpora lo strutto o burro morbido, proseguendo l’impasto a velocità 6 sino a ottenere una pasta omogenea e soffice (±10 minuti).
- Trasferisci l’impasto in un recipiente unto, copri con pellicola oleata e lascialo lievitare 3-4 ore in un forno spento con la luce accesa.
- Estendi l’impasto su spianatoia a 1,5 cm di spessore e taglia i dischi di 5 o 3 cm di diametro con un coppapasta.
- Riponi i pezzi lievitati in forno spento + luce accesa per 1 ora, coperti da carta da forno (opzionale: profuma l’aria con erbe aromatiche).
- Fai riscaldare l’olio in pentola profonda, friggi i bomboloni a gruppi di 3-4 volte, rigirandoli per crostare entrambi i lati sino a doraturauniforme.
- Scolali su carta assorbente e cospargili di zucchero a velo, disporli su teglia per far raffreddare leggermente.
- Prepara la crema: nel Bimby, scalda latte, panna e vaniglia a 90°C 7 minuti alla vel.3. Oppure, sul fuoco: scalda latte con vaniglia, mescola nel frattempo tuorli, zucchero e amidi, versali scaldate in continuo mescolando sino a densificare la panna. Lascia raffreddare.
- Confeziona la crema in una sac a pois imbottita con punta larga, infilza i bomboloni con una cannuccia o aghi e riempi con la crema setosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.