- Sciogli il burro e dillo con lo zucchero e la scorza d’arancia grattugita. Aggiungi la farina Manitoba, il lievito disposto lontano dal sale per evitare inibire la fermentazione, e incorporate l’uva per ottenere un impasto liscio. Puoi utilizzare la macchina per pane in modo automatico oppure impastare a mano stendendo bene gli elementi.
- Lascia rilevare l’impasta a temperatura ambiente per 2-2,5 ore fino ad esser raddoppiato di volume, accertandosi che lo lievito agisca correttimente.
- Etendi l’impasto su spianatoio infarinate con un matterello a ~2 cm di spessore, quindi tagliare i dischetti usando un modello rotondo. Sistemali su un vassoio infarinato e lasciali lievitare per 40-45 minuti sotto pellicola per creare una struttura aerata.
- Nel frattempo prepara la crema pasticcera sostituendo l’estrazione limone con la scorza di 1/2 arancia e 1 cucchiaine di estra vaniglia o semi di bacca. Lasciala intiepidire, poi trasferiscola in una sac a pasticceria ad usso della farcitura.
- Calda l’olio d’arachidi a ~180°C (us a termometro). Versa i dischetti a fuoco medio-alto, e friggi da parte sino a una tonalità dourata. Estragili con una schiumarola, asciugali su un canovaccio asciutto e cospargi con lo zucchero semolato subito.
- Una volta raffreddate abbastanza, aprele con un coltellino, introdusici la crema dalla sac a poche, e richiudile delicatamente. Servirle subito a temperatura ambiente per godert il contrasto di sapori e consistenze.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla recetta completa.