Bombe alla crema

Per realizzare la ricetta Bombe alla crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bombe alla crema

Ingredienti per Bombe alla crema

bigaburrofarina manitobalievito di birralimonimarmellataolio di semisalescorza di limoneuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bombe alla crema

La ricetta Bombe alla crema propone un dolce imprendibile, un misto tra le tradizioni delle krapfen austro-tedesche e i bomboloni italiani, ma arricchito da un riempituro di crema pasticcera che ne amplifica la sofficità. Questo piatto è una parentesi dolce per chi ama gustare una colazione o una merenda leggera ma gustosa, con i tocchi aciduli della scorza di limone e il profumo vanigliato che si intonano al burro fuso. Tradizionalmente condiviso in regioni italiane come Romagna o Toscana, il risultato finale è croccante all’esterno, setoso all’interno e perfetto per accoppiare l’abbondante crema ai contrasti della frizione in olio.

  • Preparare la biga: mescola 100g di farina Manitoba, lievito di birra disattivato con acqua tiepida, scorza di limone grattugiata, zucchero e vanillina. Lasciala lievitare coperta fino a duplicare il volume (se si usa lievito di birra; altrimenti sostituiscila con una pasta madre).
  • Nella planetaria, miscela 200g farina Manitoba, zucchero, sale, scorza di limone, vanillina e uova a velocità lenta. Aggiungi la biga (o pasta madre), mescolando fino a omogeneità. Incorpora acqua tiepida gradualmente finché la consistenza è morbida e liscia.
  • Aggiungi a fette il burro morbido e impasta per 10 minuti ulteriori. Forma una palla, coprila e lascia lievitare fino al raddoppiamento (1-2 ore a temperatura ambiente).
  • Spremete l’impasto su un tavolo infarinato, sgonfialo delicatamente. Stenderlo con il mattarello a 0,5 cm, ritagliando cerchi con un coppapasta. Ricomponi i ritagli in una nuova pasta, lievitandola per 10 minuti prima di ristenderla e creare altri dischi.
  • Posiziona i dischi su un vassoio con farina, copri con un canovaccio e lascia riposare a lievitare per 60 minuti per favorire la spianatura durante la frittura.
  • Cuoci in olio bollente (170-180°C) friggero per 2-3 minuti da entrambi i lati, finché non diventano dorati. Scolali su un canovaccio assorbente per Eliminare l’unto in eccesso.
  • Ricopri i bombolini inerti a metà o tagliati con una crema pasticcera setosa, decorandoli con zucchero a velo appena freddi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.