- Preparare la biga: mescola 100g di farina Manitoba, lievito di birra disattivato con acqua tiepida, scorza di limone grattugiata, zucchero e vanillina. Lasciala lievitare coperta fino a duplicare il volume (se si usa lievito di birra; altrimenti sostituiscila con una pasta madre).
- Nella planetaria, miscela 200g farina Manitoba, zucchero, sale, scorza di limone, vanillina e uova a velocità lenta. Aggiungi la biga (o pasta madre), mescolando fino a omogeneità. Incorpora acqua tiepida gradualmente finché la consistenza è morbida e liscia.
- Aggiungi a fette il burro morbido e impasta per 10 minuti ulteriori. Forma una palla, coprila e lascia lievitare fino al raddoppiamento (1-2 ore a temperatura ambiente).
- Spremete l’impasto su un tavolo infarinato, sgonfialo delicatamente. Stenderlo con il mattarello a 0,5 cm, ritagliando cerchi con un coppapasta. Ricomponi i ritagli in una nuova pasta, lievitandola per 10 minuti prima di ristenderla e creare altri dischi.
- Posiziona i dischi su un vassoio con farina, copri con un canovaccio e lascia riposare a lievitare per 60 minuti per favorire la spianatura durante la frittura.
- Cuoci in olio bollente (170-180°C) friggero per 2-3 minuti da entrambi i lati, finché non diventano dorati. Scolali su un canovaccio assorbente per Eliminare l’unto in eccesso.
- Ricopri i bombolini inerti a metà o tagliati con una crema pasticcera setosa, decorandoli con zucchero a velo appena freddi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.