Bollito misto piemontese

Per realizzare la ricetta Bollito misto piemontese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bollito misto piemontese

Ingredienti per Bollito misto piemontese

brodocarotecipollacoda di manzocoste di sedanocotechinogallinalingua di vitellomanzomuscolo di manzoprezzemolosalevitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bollito misto piemontese

La ricetta Bollito misto piemontese è un classico della cucina piemontese che risale ai tempi del Regno di Sardegna. Questo piatto tipico della tradizione gastronomica piemontese è servito durante le consuete tavolette paesane, assieme a crostini e vino, senza dimenticare la companatico. Il Bollito misto piemontese rappresenta il pieno omaggio ai sapori della nostra regione.

  • Ingredienti per il bollito: in una grande pentola, versate circa 2 litri di brodo di carne e mettete 1 carota grande non sbucciata, 1 cipolla ridotta a spicchi e 1 coda di manzo tagliata per strisce. Aggiungete il sale. Portate a ebollizione, poi iniziate a frigger leggermente i polpastrelli del Bollito, che saranno formati da carote, cipolle, coste di sedano, cotechino, gallina, lingua di vitello, manzo, e muscolo di manzo.
  • Ponga la carne avvoltola un tot di prezzemolo crudo nel grande contenitore con i quali si riserva del brodo nella quale avvii un bollita che in tutta serenezza cuocerà fra 2 o 3 ore i pezzi del tuo piatto.
  • Quando i diversi tipi di carne sono tenermente cotte e di poco, rimuove da pentola e raffredda nell’acqua con ghiaccio, prima di servirli al caldo, accompagnatali di cotte e crude insino al soddisfo e servirli con pane tipico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!