Bollito di manzo, le ricette della tradizione

Per realizzare la ricetta Bollito di manzo, le ricette della tradizione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bollito di manzo, le ricette della tradizione

Ingredienti per Bollito di manzo, le ricette della tradizione

aglioallorocarotecipolla rossagarofanomanzomuscolo di manzosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bollito di manzo, le ricette della tradizione

La ricetta Bollito di manzo, le ricette della tradizione è un piatto italiano che rappresenta la cultura culinaria italiana con i suoi sapori sostanziosi e comfortevoli. Il piatto vanta un fascino unico nel suo miscuglio di sapori e profumi, che arrivano dalle radici delle verdure, dalle erbe aromatiche e dalle carni morbide del manzo.

Il Bollito di manzo è solitamente gustato in occasione di eventi speciali e durante l’inverno, quando si desidera un cibo caldo e rassicurante. Il suo sapore caratteristico è dato dalle erbe aromatiche e dalle verdure, che si fondono con la carne morbida del manzo.

  • Prendere un muscolo di manzo di circa 1 kg e massaggiarlo con sale e aglio tritato.
  • Portare a bollore un grande recipiente con acqua sufficiente a coprire il manzo, aggiungendo alloro, carote, cipolla rossa e sedano tritati.
  • Appena raggiunto il bollore, aggiungere il manzo e cuocere per circa 2 ore e 30 minuti.
  • Aggiungere il garofano tritato e proseguire la cottura per altri 30 minuti.
  • Trasferire il Bollito di manzo su un grande piatto da portata e servire con gli stessi ingredienti di cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!