Bollito con riso e salsa bianca

Per realizzare la ricetta Bollito con riso e salsa bianca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

BOLLITO CON RISO E SALSA BIANCA
Category secondi piatti

Ingredienti per Bollito con riso e salsa bianca

  • brodo
  • burro
  • carne di manzo
  • carote
  • cipolla
  • farina
  • ossa di manzo
  • pollo
  • prezzemolo
  • riso
  • sale
  • sedano
  • succo di limone
  • tuorlo d’uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bollito con riso e salsa bianca

La ricetta BOLLITO CON RISO E SALSA BIANCA è un classico del mondo culinario, originario dell’Italia settentrionale. Questo delizioso piatto è solitamente gustato durante le festività e le occasioni speciali, in quanto rappresenta un momento di condivisione e convivialità tra familiari e amici. Il piatto si caratterizza per la semplicità e la genuinità dei suoi ingredienti, che si combinano in una creazione sinfonica di sapori e profumi.

  • Prepara il brodoLessendo la carne di manzo e il pollo in pezzetti regolari e metteteli in ebollizione con le ossa di manzo, l’acqua e sale. Porta a ebollizione e lascia cuocere per circa 2 ore.
  • Riscalda il burro in un tegame a fuoco medio e aggiungi le carote e il sedano tritati. Cuoci fino a quando gli ortaggi non sono teneri.
    Aggiungi la cipolla tritata e continua a cuocere fino a quando la cipolla non è dorata.
  • Aggiungi il riso bianco al tegame e mescola per qualche istante. Aggiungi il brodo gelato e il succo di limone. Con il coperchio, porta il tutto a ebollizione e poi abbassa il fuoco e lascia cuocere il riso per circa 20-25 minuti.
  • Separatamente, prepara la Salse tritando 2 cucchiai di prezzemolo e mescolando con il tuorlo d’uovo e con un po’ di acqua di cottura di riso. Aggiungigli un cucchiaio di burro, un pizzico di sale e alcuni grani di pepe. Cuoci il composto a bagnomaria per 2 minuti rimestando continuamente.
  • Aggiungi al brodo di riso, con il coperchio abbassato, il preparato di burro e uovo, tritato e riportalo a ebollizione, senza farlo schiumare più del necessario. Mescola all’interno del liquido e lascia evaporare troppo liquido durante il servizio.
  • In ultimo, prima di servire, eliminare dal brodo i pezzi di carne, tagliando la carne in quarti, e servire la carne sul riso

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!