Boerewors (sudafrica)

Per realizzare la ricetta Boerewors (sudafrica) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Boerewors (Sudafrica)
Category secondi piatti

Ingredienti per Boerewors (sudafrica)

  • aceto
  • aceto di mele
  • cognac
  • coriandolo
  • garofano
  • maiale
  • malto
  • manzo
  • pepe nero
  • sale
  • salsicce
  • semi di coriandolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Boerewors (sudafrica)

La Ricetta Boerewors (Sudafrica) è un piatto tipico della cucina sudafricana, caratterizzato da un sapore unico e intenso. Il Boerewors è solitamente servito come appendice ai pasti durante le riunioni di famiglia e i festeggiamenti. Questo piatto è considerato uno dei simboli della cultura sudafricana e rappresenta la tradizione culinaria del paese.

Le salsicce sono completamente fatte a mano:

  • Taglia le salsicce per tagliare in metà o, se preferisci, per portarle a metà che vengono poi ripiegate, condite e impastate per portare su a rotolarsi per poter trarre fuori il cordone di lardello per renderle a forma di spirale. Inizialmente deve avere soltanto un lato appiattito.
  • Impasta con le mani in modo che il garofano e il coriandolo incorporino i condimenti. Aggiungi un filo di cognac per mantenere la consistenza e dà la volta per incerto circa che 1 salsiccia possa essere salata di troppo che elimina dunque il rischio della trasformazione e magari diventerà salsiccia a fette o carne in pancetta, e del resto finisce sempre in pezzi poi sparsi.
  • Aggiungi manzo e maiale e impasta nuovamente. Versa un po’ di aceto e di aceto di mele per mantenere la consistenza. Aggiungi un po’ di pepe nero e di sale per dare sapore. Impasta nuovamente gli ingredienti.
  • Taglia in piccoli pezzi la carne e falla rosolare al forno con un po’ di olio per farla caramellare.
  • Servi caldo, accompagnato da una salsiccia ripiegata a forma di spirale o dalla vera carne di manzo e di bue tritata. Si può servire solo o in insalata con patate e verdure al forno. I semi di coriandolo si possono aggiungere sia in insalata che al piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!