Il sapore caratteristico di questo dolce deriva dalla combinazione della pasta frolla con il ripieno di marmellata d’uva nera o cioccolato, che dona un tocco di dolcezza e acidità. Solitamente, i Bocconotti abruzzesi vengono serviti come dessert o snack, possibilmente accompagnati da una spolverata di zucchero a velo.
- Mescolate la farina con lo zucchero, le uova, il burro, la scorza di limone grattuggiata e il lievito, impastate fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
- Avvolgete la pasta nella pellicola e fate riposare in frigo per circa mezz’ora.
- Prendete la pasta e ricavatene tanti dischetti, foderate con questi gli stampi per cupcake precedentemente unti con il burro o i prirottini di carta, versate al centro di ognuno il ripieno di marmellata d’uva e ricoprite con un altro dischetto di pasta.
- Passate in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti; sfornate e fate raffreddare.
- Cospargete i Bocconotti abruzzesi di zucchero a velo e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.