Bocconcini wurstel

Per realizzare la ricetta Bocconcini wurstel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini wurstel

Ingredienti per Bocconcini wurstel

farinauovawurstel

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini wurstel

La ricetta Bocconcini wurstel unisce l’impasto lievitato alla golosità salata e leggermente piccante del wurstel, creando un piatto da gustare in occasioni varie: da merenda veloce per la scuola a antipasto croccante iniziale, passando per contorno accostabile a secondi veloci. La combinazione soddisfa chi ama preparazioni semplici ma con un sapore coinvolgente, adatte a momenti informali con un tocco creativo. L’impasto morbido e leggermente lievitato avvolge il wurstel, creando un contrasto tra la base morbida e la cottura esterna dorata e croccante.

  • Amalgama in un bacile l’acqua a 37°C con lo zucchero e lo 0,012 kg di lievito di birra, mescolando delicatamente.
  • Aggiungi 500 g di farina di forza (tipo Manitoba), 15 g di burro fuso e 15 g di strutto (o alternativamente grasso neutrale) ammorbiditi, e 2/3 di cucchiaino di sale. Impasta energicamente per 10-12 minuti fino a ottenere una pasta liscia e non appiccicosa.
  • Coprila con un asciugamano e lasciala lievitare per 1h30, fino a quando triplicherà di volume.
  • Dividi l’impasto in 36 pezzi uguali, schiaccia ciascuno con le mani e stendi una lasca circolare. Riempila con un pezzetto di wurstel, avvolgendo l’impasto per sigillare i bordi e formando sferette o semi di girasole.
  • Deponile su una teglia rivestita con carta forno, staccate tra loro, e spennellale con uovo sbattuto per una crostatura dorata.
  • Cuoci subito in forno statico a 180°C per 20-25 minuti, controllando la cottura quando il centro è interno leggermente morbido.
  • Rimuovi i bocconcini appena sgocciolanti dal forno per evitare la rascia. Servili caldi o tiepidi, accompagnandoli con mostarda di senape o olio extravergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.