Ingredienti per Bocconcini “nonfritti” di lupini con purè di carote al rosmarino
- burro d’arachidi
- carote
- farina di ceci
- legumi
- lievito
- lupini
- mais
- olio
- patate
- rosmarino
- sale
- semi di sesamo
- sesamo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bocconcini “nonfritti” di lupini con purè di carote al rosmarino
La ricetta Bocconcini “nonfritti” di lupini con purè di carote al rosmarino è un piatto unico e delizioso che ricorda i tradizionali tapas spagnoli, con la presenza di lupini come ingrediente principale. I sapori caratteristici di questo piatto sono legati al mondo mediterraneo, con la morbidezza delle carote al rosmarino e la croccantezza dei Lupini ripieni. Si tratta di un piatto ideale per una cena con gli amici o per un’aperitivo invernale, grazie alla sua facilità di preparazione e al suo aspetto suggestivo.
Inizia preparando il purè di carote al rosmarino: taglia 2 carote grandi in cubetti e ponile in una grande pentola. Aggiungi un pizzico di sale e due spicchi di rosmarino fresco. Incorpora un cucchiaio di burro e 2 cucchiai di olio, quindi versa mezzo litro di acqua e lascia cuocere a fuoco lento per 20 minuti. Aggiungi un cucchiaio di farina di ceci e 1 cucchiaio di lievito e continua a cuocere per altri 10 minuti, mescolando continuamente.
Sbuccia 2 lupini grandi e tagliali a metà, quindi immergendoli in acqua fredda per almeno 30 secondi. Frulla la farina di mais con un pizzico di sale e semi di sesamo, quindi livella il composto e disponi sul bordo di un contenitore un goccio di olio. Livella i lupini e rosola una fetta di mais cotta in un padellino con un filo d’olio. Aggiungi una spolverata di sesamo fresco per decorare.
Per preparare le polpette, mescola 1 cucchiaio di sesamo con 1 cucchiaio di burro d’arachidi, poi aggiungi gli ingredienti ripieni per un totale di 1 polpetta. Assicurati che tutti gli elementi siano ben mescolati e utilizza le tue mani alla fine per dare la giusta forma alla bocconcino. Per aiutare le polpette ad aderire, mescola 1 cucchiaio di mais con 1 cucchiaio di sesamo fresco e 1 cucchiaio di semi di sesamo.
Versa un cucchiaio di olio di mais in un padellino e scalda la pentola per alcuni minuti in modo da far condividere questo umidore sulle polpette e dare loro la consistenza giusta. Aggiungi delle stecche per dividere la superficie e permettere a i bocconcini di diventare facilmente visibili.
Infine, ispeziona i bocconcini per assicurarti che non sono troppo larghi o troppo spessi. Se ne necessitassi, taglia una parte della base o dei lati in modo da evitare che i bocconcini si muovano troppo durante il cuocere. Versa un cucchiaio di olio nel padellino dove sono state posizionate le polpette. Aggiungi due tazze di acqua e aumenta il fuoco per far cuocere i bocconcino altri 10-15 minuti, girando regolarmente in modo da evitare che si brucino.
Quando le polpette saranno cotte, scolale e mescolale con 2 cucchiai di semi di sesamo e una spolverata di sesamo fresco per impreziosirle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.