Per realizzare la ricetta Bocconcini di tacchino allo zafferano, videoricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Bocconcini di tacchino allo zafferano, videoricetta
brodoburrocappericipollacurryfarinaformaggio philadelphiafunghilatte di coccoolio d'oliva extra-vergineolive nerepisellipomodoriporcini secchispezzatinotacchinovinovino biancozafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bocconcini di tacchino allo zafferano, videoricetta
La ricetta Bocconcini di tacchino allo zafferano, videoricetta è una preparazione settecentesca rinnovata con una base profumata a base zafferano, accanto a vino e brodo. Il tacchino, leggero e tenero, assume un tocco aromático dalle note speziate dell’involtino, mentre il sughetto ridotto conferisce un equilibrio tra delicatezza e insaporimenti. Ideale come secondo in combinazione con contorno di verdure o riso integrale, questa ricetta si adatta a cene tranquille grazie anche alle sue varianti proposte, come la versione orientale o pizzaiola che aumentano la complessità insaporita. La presentazione consigliata prevede una disposizione con bacchette di coriandolo fresco o un filo di salsa a base aglio.
Tagliare la cipolla sottile e farla imbiondire in una pentola con olio d’oliva e burro, mescolando con l’accessorio per cuocere a Slow Cook P1 senza tappo per 5 minuti.
Aggiungere i bocconcini di tacchino precedentemente infarinati e farli rosolare a fuoco moderato nello stesso padella a Slow Cook P1 per 10 minuti, mescolando delicatamente.
Versare il vino bianco per sfumare, lasciandolo evaporare per 5 minuti a Slow Cook P1 per eliminare l’odore alcolico.
Incorporare il brodo caldo dove è stato sciolto lo zafferano, coprire con il tappo in posizione “vapore fuori” e regolare la cottura a Slow Cook P3 per 15 minuti per cuocere lentamente il tacchino.
Al termine, ritirare il sughetto separato dal tacchino, impostare la pentola sul velocità 3 a 130°C e farlo ridurre per 10 minuti senza tappo per稠 thick ito il sugo.
Mescolare infine il sughetto ridotto con il tacchino, stagionare con sale e pepe, e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!