Il sapore di questo piatto è deciso e croccante, con le note leggermente sapigue della rana pescatrice che si uniscono alla fragranza dell’aglio e allo stuzzicante tocco di zenzero.
Solitamente, i Bocconcini di rana pescatrice impanati vengono gustati come aperitivo o antipasto, accompagnati da una fresca salada verde o da una salsa al limone.
- Taglia la coda di rospo a bocconcini.
- Prepara una pastella con le uova, l’aglio tritato, lo zenzero grattugiato e le spezie.
- Passa i bocconcini di rana pescatrice nella pastella.
- Cotti i bocconcini con pangrattato mescolato con semi di sesamo.
- Friggi i bocconcini in olio di semi caldo.
- Sguscia i bocconcini su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servi i Bocconcini di rana pescatrice impanati caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.