Bocconcini di pollo teneri e cremosi con funghi freschi

Per realizzare la ricetta Bocconcini di pollo teneri e cremosi con funghi freschi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di pollo teneri e cremosi con funghi freschi

Ingredienti per Bocconcini di pollo teneri e cremosi con funghi freschi

agliofunghifunghi cardoncellilattepepepetto di pollopolloprezzemolosalesemolavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di pollo teneri e cremosi con funghi freschi

La ricetta Bocconcini di pollo teneri e cremosi con funghi freschi ha origini riconducibili alla tradizione culinaria italiana, specificamente rivolta ai piatti unici e gusti sofisticati. Tipicamente rilasciati in contesti formali e accoglienti, offre una sana e gustosa combinazione di sapori tra fette di pollo, adagiati su un strato di crema di funghi.

  • Prepara l’aglio e il prezzemolo: taglia la cipolla in due e pestala con il prezzemolo, fino a raggiungere una consistenza di polpa fine, che non dovrà essere troppo sminuzzato.
  • Sovviene su una padella ben calda gli oggetti d’aglio così preparati.
  • In una pentola soffriggi l’aglio e il prezzemolo con due cucchiai di vino bianco.
  • Con l’aggiunta di due cucchiai di funghi freschi leggermente schiacciati o tagliati in modo uniforme, porta a maturazione la miscela su fuoco medio-alto.
  • Anche gli spicchi e i cucchiai di pepe d’ogni sorta ne vanno aggiunti.
  • Aggiungi dell’acqua precedentemente bollita al condimento di aglio e cotto.
  • In una ciotola mescola 150 millilitri di latte, un cucchiaino dal contenuto di semola e la quantità di funghi freschi prevista. Frizza con potenti colpi di cucchiaio versando di tanto in tanto un uguale sormontare fino al raggiungimento di un gradevole volume soffice e cremoso.
  • Ripassa il pollo in un tagliere e lascialo riposare finché non avrà terminato di intiepidire.
  • Taglia il petto di pollo a metà verticalmente per dividere le galline intere a due estensioni interamente contenenti pollo, inseriscile nell’agarso di funghi ben soffritto, poi legato con l’ago del filo da cucito.
  • Infine, taglia a metà le due porzioni di petto, aperte in senso verticale.
  • Adagio il petto di pollo su una piastra grezza arrostita, decorando con funghi tagliati a fette e guarnendo con semi di prezzemolo.
  • Con un cucchiaio da cucina leggermente spalmato con l’utensile di gomma riposo per un paio di minuti ad appena sollevare l’immagine di piatto spalmata e quindi addobbata con cedevole ma sana agilità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.