Per realizzare la ricetta Bocconcini di pollo impanati al forno senza uova, croccanti e sfiziosi come quelli fritti! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Bocconcini di pollo impanati al forno senza uova, croccanti e sfiziosi come quelli fritti!
curcumafarinalattemaisoliopangrattatopetto di pollopimentopolentapollospezie
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bocconcini di pollo impanati al forno senza uova, croccanti e sfiziosi come quelli fritti!
La ricetta Bocconcini di pollo impanati al forno without uova, croccanti e sfiziosi come quelli fritti! è una versione leggera e succulenta di un classico, ideale per chi preferisce evitare il grasso della friggitura. Il piatto unisce crostatura croccante grazie a pangrattato e farina di mais, arricchita da spezie come curcuma, paprika e pimento che donano note aromatiche delicate. Si gusta solitamente caldo, accompagnato da insalate fresche o chips al forno, diventando un piatto versatile per aperitivi o pasti veloci. La ricetta si distingue per il metodo della panatura creativa e la cottura al forno ventilato, che mantiene la delicatezza del pollo e la crostatura croccante. Un tocco personale, ma le spezie si possono omettere a gusto, mantenendo l’essenza dell’idea.
Tagliare il petto di pollo a tocchetti e lasciarli a marinare in un recipiente con latte per 10-15 minuti, in modo che assorbiscano morbidezza.
Nel frattempo, mescolare in una ciotola: pangrattato, farina di mais (quella per la polenta), curcuma, paprika dolce, pimento e una presa di spezie a scelta (es. sale, pepe). Unire gli ingredienti finché si crea una mistura uniforme.
Rimuovere i bocconcini dal latte e scolare li lievemente. Immergerli a uno a uno nella panatura, premendo leggermente per far aderire bene gli ingredienti secchi.
Disporre i tocchetti su una teglia rivestita con carta forno, lasciando spazi tra di loro per una distribuzione uniforme del caldo.
Miscelare in una piccola scodella uguale latte e olio extra vergine d’oliva, fino a formare una crema omogenea. Spennellare leggermente la mistura sugli scaloppine con un pennello di cottura.
Infornare a forno ventilato a 200°C (temperatura medio-alta) per 20-25 minuti, ruotando gli ingredienti a metà cottura e controllando con un termometro o verificando crostatura dorate. Quando il pollo è cotto al centro, è pronto.
Servire immediatamente con insalata croccante o accompagnamenti croccanti, come patatine al forno glassate da poco o verdure grigliate. Conservare i resti in frigo 1-2 giorni, ripiegandoli in forno per 5-7 minuti se surgelati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!