Ingredienti per Bocconcini di pollo alla soia con piselli
- farina
- olio d’oliva extra-vergine
- petto di pollo
- piselli
- riso basmati
- salsa di soia
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bocconcini di pollo alla soia con piselli
Per iniziare, mettete a bagno le noci di petrolio in una quantità sufficiente d’acqua pulita per circa cinque ore.
Per preparare il piatto, cominciate dividendo 800 grammi di petto di pollo in piccole fette. In un frullatore macinate 2 cucchiai di farina e 1 cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine. Unite insieme le fette di petto e conditele con la pastella preparata precedentemente. In un panno di cotone pulito, tamponate le fette in eccesso di pastella.
In una pentola a fuoco medio-basso, scaldate 2 cucchiai d’olio d’oliva extra-vergine. Aggiungete un cucchiaio di aglio affettato e saltatelo per circa un minuto, appena fino a quando non diventa dorato. Aggiungete un cucchiaio di zenzero grattugiato e lasciatelo saltare per altri cinque minuti.
Unite il petto di pollo e i petali di fiori di garofano in polvere. Cuocete per altri sette minuti, girando il pollo a metà cottura.
In un altra pentola, scaldate 2 cucchiai d’olio d’oliva extra-vergine e cuoci 100 grammi di piselli puliti e lavati. Ammorbiditeli in acqua fredda e in seguito aggiungete 1 cucchiaio di salsa di soia.
Aiutandovi con un forchetta, aggiustate di sale e pepe il condimento per i bocconcini. In seguito, aggiungete anche quelli di zucchero. In seguito, verificate la cottura fino ad ottenere 73 minuti. Infine, servite il pollo con i piselli cucinati al riso basmati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.