Bocconcini di pollo alla birra con cavoletti di bruxelles

Per realizzare la ricetta Bocconcini di pollo alla birra con cavoletti di bruxelles nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di pollo alla birra con cavoletti di bruxelles

Ingredienti per Bocconcini di pollo alla birra con cavoletti di bruxelles

agliobirra chiaraburrocavolini di bruxellescavolocipollottimandorlenociolioolive nereoriganopancettapanepeperoni verdipetto di pollopolloriso pilafrosmarinosalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di pollo alla birra con cavoletti di bruxelles

La ricetta Bocconcini di pollo alla birra con cavoletti di bruxelles è un’ottima proposta per un piatto gustoso e composto da elementi nutrizionalmente validi. Il pollo, armonizzato dalla birra chiara, si sposa con i cavoletti di Bruxelles, noti per il retrogusto leggermente amaro e la loro ricchezza di sali minerali e antiossidanti. L’aggiunta di olive nere, mandorle croccanti e rosmarino fresco arricchisce il piatto con note aromatiche aromatiche e croccante. Il risultato è un secondo veloce, perfetto per una cena comfort, con una base gustativa che unisce il sapore delicato del pollo alla complessità della birra e il croccante delle mandorle. Ideale per chi preferisce cibi sani, ma non rinuncia a una cucina suggestiva e pratica.

  • Tagliare il petto di pollo a bocconcini e rosolarli in un tegame con olio e una noce di burro, insieme ad aglio tritato.
  • Spolverare la carne con paprika dolce e origano, mescolando per far insaporire. Aggiungere pancetta tagliata a bastoncini e soffriggere brevemente.
  • Riscalcare con la birra chiara, lasciando insaporire per alcuni minuti per far assorbire il sapore al pollo.
  • Cuocere separatamente i cavoletti di Bruxelles a vapore, mondati e lavati, per mantenere i nutrienti, quindi unirli al pollo con cipollotti tagliati a rondelle.
  • Unire olive nere al composto, mescolare delicatamente, e regolare con sale e pepe.
  • Tostare le mandorle a lamelle in una padella per pochi secondi, poi cospargere il piatto e decorare con rosmarino fresco.
  • Presentare immediatamente, accompagnato a riso pilaf per un piatto unico o come portata principale croccante e vellutata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.