Bocconcini di pollo al profumo di the

Per realizzare la ricetta Bocconcini di pollo al profumo di the nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di pollo al profumo di the

Ingredienti per Bocconcini di pollo al profumo di the

agliocipollinecurcumacurryerba cipollinagarofanomentaoliopeperoncinopeschepollosalesemi di sesamosesamospezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di pollo al profumo di the

La ricetta Bocconcini di pollo al profumo di the è una proposta innovativa che unisce sapori inaspettati: l’infuso di the alla pesca conferisce un sentore delicatamente dolciastro, bilanciato da una miscela di spezie aromatiche (curcuma, curry, chiodi di garofano e erba cipollina) e da una crosticina croccante di semi di sesamo. Questo piatto, tra tradizionale e contemporaneo, si presta benissimo come secondo per un pasto leggero o occasione informale. Gli ingredienti selezionati creano una sinergia tra note fruttate, piccanti e aromatiche, culminando in una consistenza tenera del pollo, resa particolare dalla cottura in padella.

  • Versare 150 grammi di acqua in una pentola, portarla a ebollizione, spegnere il fuoco e immergere 2 bustine di the alla pesca. Lasciare in infusione, quindi raffreddare completamente.
  • Tagliare 400 grammi di fettine di pollo in piccoli bocconcini regolari. Pelare l’aglio, tagliarlo a lamelle sottili e disporlo con il pollo in una ciotola ampia.
  • Mescere adagio con: un mezzo cucchiaino ciascuno di curcuma, curry, chiodi di garofano e erba cipollina, più 2 cucchiai di olio. Mescolare bene, coprire e lasciare riposare 15 minuti in frigo.
  • Coprire la marinatura con l’infuso di the già raffreddato. Coprire di nuovo e lasciare agire 30 minuti in frigorifero.
  • Raccogliere i pezzi di pollo, scolarli dalla marinatura e cospargerli a piene mani con semi di sesamo.
  • In una padella calda con un filo di olio, friggere i bocconcini a fiamma media, girandoli spesso per una cottura omogenea (8-10 minuti). Salare al fine della cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.