Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora (n° 3)

Per realizzare la ricetta Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora (n° 3) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora (N° 3)

Ingredienti per Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora (n° 3)

aglioallorocarotecipollaolioolive nerepetto di pollopollopomodorinirosmarinosalesedanovino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora (n° 3)

La ricetta Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora (N° 3) ripropone un piatto squisito e dimessa, ideale per serate autunnali. Questa versione mescola sapori tradizionali come il rosmarino fresco, il vino bianco e l’agro-dolce dei pomodorini con il salato delle olive nere, creando un’armonia che si appoggia sulla cottura lenta e sulla semplicità degli ingredienti. Ideale per cene intime, si accompagna ad un piatto di pasta o a insalate croccanti per rilanciare gli aromi. Il tocco del zucchero attutisce l’acidità dei pomodorini, mentre l’olio extravergine di oliva e l’alloro rivelano una base gustativa classica ma sempre attuale.

  • Preparate un soffritto con cipolla, carota e sedano tagliati finemente, rosolandoli in padella con un filo d’olio. Aggiungete un spicchio d’aglio sgusciato ma intero, mescolando fino a quando la verdura non si appassiona, quindi eliminate l’aglio.
  • Rifletté i pezzi di petto di pollo e rosolateli a fiamma media per 5 minuti, in modo che si colorino leggermente ma non si induriscano.
  • Aggiungete un rametto di rosmarino fresco e due fette d’alloro appena spezzate. Sfumate con il vino bianco, lasciandolo evaporare per due minuti per ridurlo della metà e intensificare l’alcolica.
  • Mescolate i pomodorini tagliati a metà e riscaldate, poi coprite con abbondante acqua calda per coprire gli ingredienti. Regolate di sale e incorporate il pizzico di zucchero. Portate a ebollizione, riducete il fuoco e cuocete per 25-30 minuti con coperchio, fino a quando il sugo si ridurrà e il pollo diventerà tenero.
  • A cinque minuti di cottura conclusa, integrate le olive nere, mescolate per diffonderne il sapore e proseguite per completare il tempo previsto.
  • Rimuovete l’alloro e il rosmarino, se necessario. Servite immediatamente, accompagnando ciascun boccone con i sapori aromatici del sugo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.