Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora

Per realizzare la ricetta Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora

Ingredienti per Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora

aglioallorocarotecipollaolioolive nerepetto di pollopollopomodorinirosmarinosalesedanovino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora

Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora

La ricetta Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora ha origini italiane, dove la tradizione della cucina rustica e della carne preparata in modo semplice e saporito è molto diffusa. Il piatto si caratterizza per il sapore intenso della cacciatora, connote da aglio, cipolla, pomodorini e vino bianco, che si sposano perfettamente con la morbidezza del petto di pollo. Questa ricetta è perfetta per un pasto invernale, quando si desidera qualcosa di caldo e confortevole, ma anche per una serata da amici, poiché è facile da preparare in grande quantità.

Preparazione:

Per iniziare, taglia il petto di pollo a bocconi e mettili da parte. In un tegame grande, scalda un filo di olio e soffriggi l’aglio e il sedano tritati per un paio di minuti, fino a quando non sono fragranti. Aggiungi poi la cipolla e versa un po’ di olio se quest’ultima brucia. Cuoci tutto insieme per altri 3-4 minuti.

Aggiungi poi il rosmarino, gli olive nere, il carote e il sale e lascia cuocere per altri due minuti, mescolando leggermente.

A questo punto aggiungi i bocconi di petto di pollo e cuoci fino a quando non sono dorati da entrambe le parti.

In un’altra padella, cuoci il vino bianco e lo zucchero fino a quando il liquido non si è ridotto a metà. Aggiungi poi i pomodorini e lascia cuocere per altri due minuti.

Versa il composto di pomodorini sul petto di pollo e lascia cuocere per altri 3-4 minuti, fino a quando il liquido non ha coperto completamente la carne.

Servi i bocconi caldi, decorando con foglie di alloro e qualunque altro ingrediente che desideri aggiungere a piacere.

  • Taglia il petto di pollo a bocconi e mettili da parte.
  • Scalda un filo di olio e soffriggi l’aglio e il sedano tritati.
  • Aggiungi la cipolla e versa un po’ di olio se questo brucia.
  • Aggiungi il rosmarino, gli olive nere, il carote e il sale.
  • Cuoci i bocconi di petto di pollo fino a quando non sono dorati.
  • Cuoci il vino bianco e lo zucchero e aggiungi i pomodorini.
  • Versa il composto di pomodorini sui bocconi di petto di pollo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.