Bocconcini di peperoni al tonno

Per realizzare la ricetta Bocconcini di peperoni al tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di peperoni al tonno

Ingredienti per Bocconcini di peperoni al tonno

acciugheagliolatte di soialimonimaioneseolio di semi di girasolepeperonipeperoni rossiprezzemolosalesemi di girasolesenapesodasoiasucco di limonetonnouovazafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di peperoni al tonno

La ricetta Bocconcini di peperoni al tonno è un’ottima opzione per chi vuole un piatto leggero, ma sapido e veloce da realizzare. Elegante e dinamico, abbinato al gioco cromatico dei peperoni rossi e gialli, si presta a diventare un antipasto fresco o un secondo piatto ideale per pasti light. La base della sua gradevolezza sta nella combinazione tra il tonno morbido, l’acciuga aromatico e una maionese leggera, non a caso preparata con latte di soia e olio di girasole, che riducono l’impasto senza spegnere la vitalità dei sapori. La cottura veloce dei peperoni – grazie al microonde e un’ultima passata sul fuoco – ne mantiene la struttura croccante, ottenendo un insieme di contrasti seducente e ipocalorico. La ricetta privilegia ingredienti minimali ma curati, ideale per un pasto rapido ma gustoso.

  • Preparare la maionese light: versare il latte di soia, l’olio di girasole, il succo di limone e la senape (se utilizzata) nel mixer. Frullare 2 minuti intensamente, poi regolare di sale. Riservare.
  • Disidratare il tonno: sgocciolarlo dall’olio, schiacciarlo con la forchetta e metterlo in una ciotola. Aggiungere le acciughe dissalate sminuzzate, mescolarle al tonno con parte della maionese light, sale e olio usati per le acciughe.
  • Cuocere i peperoni: tagliarli a metà, cuocerli al microonde a potenza massima per 15 minuti. Poi, passarli su una gratella accesa per abbrustolire la buccia. Una volta sgusciati, eliminare i semi e tagliare a striscioline sottili, mantenendo un mix di rossi e gialli per il colore.
  • Assemblare i bocconcini: stendere una falda di peperone, spalmare il composto tonno-acciuga, e arrotolarla stretta. Sezionare in fette di 2-3 cm con un coltello ben affilato.
  • Condire servendo: sistemare le fette su un piatto, spruzzarvi almeno olio d’oliva rimasto e guarnire con prezzemolo tritato, rimuovendo eventuali residui di aglio presenti nei condimenti per le acciughe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.