Bocconcini di pane integrale per mini hamburger

Per realizzare la ricetta Bocconcini di pane integrale per mini hamburger nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di pane integrale per mini hamburger

Ingredienti per Bocconcini di pane integrale per mini hamburger

farina integralefarina manitobalattelievito di birramieleoliosalesemi di papaverozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di pane integrale per mini hamburger

La ricetta Bocconcini di pane integrale per mini hamburger unisce da un’aderenza al pane morbido e integrale, arricchito da farina Manitoba che dà elasticità, con il dolce retrogusto del miele e la lieve croccantezza dei semi di papavero. Questi panini, morbidi e compatti grazie all’uso di olio e lievito, racchiudono una dualità tra gusti leggermente intensi per la farina integrale e una texture appiccicosamente allettante. Ideali per finger food, esprimono un’idea sana e creativa: ideale per portare in tavola cene casuali o buffet. La presenza di fibre e ingredienti naturali fa di essi una proposta che mantiene la cura del gusto e un’attenzione all’aspetto grazie alla “cupoletta” formata in cottura.

  • Sciogliere il lievito di birra e il zucchero nel latte tiepido, lasciandoli attivare brevemente.
  • In una ciotola, unire farina integrale e manitoba, il miele, e amalgamare con l’acqua gradauale, fino ad ottenere un impasto omogeneo non troppo appiccicoso.
  • Aggiungere l’olio ed il sale, lavorare l’impasto con la pasta frolla per 10min, finchè non sarà liscio e maneggevole.
  • Trasferire il composto su un tavolo infarinato, formare un pallina, coprire con pellicola e lasciare lievitare per 3 ore fino al raddoppio.
  • Dopo la lievitazione, stendere l’impasto, riposo di 20-30min, poi divigerlo in 12 porzioni uguali.
  • Per ogni pezzo, formare una sfera, appiatlaa per creare una forma tondeggiante, ed appoggiarle in una teglia muffin, lasciando spazio tra i bocconcini. Spruzzarli con acqua, quindi coprire con semi di papavero.
  • Far lievitare di nuovo (1h30′) in un luogo tiepido, astenendosi da correnti d’aria.
  • Infornare ad 210-220°C (ventilato) per 10-12min, controllando la ccrustazione dorata. Lasciar raffredde su una griglie dopo la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.