Bocconcini di pane alla menta

Per realizzare la ricetta Bocconcini di pane alla menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di pane alla menta

Ingredienti per Bocconcini di pane alla menta

burrofarina 00farina manitobaformaggilattelievitomentapanesalesalumi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di pane alla menta

La ricetta Bocconcini di pane alla menta unisce note aromatiche fresche e croccanti sapori per un piatto accattivante ideale per momenti informali. Questi piccoli bocconcini si distinguono per la crosta croccante esterna e la morbidezza interna, arricchiti dall’erba cattiva tritata che regala un’essenza refrescante. Solitamente spartecchiano in buffet o aperitivi, combinati con salumi e formaggi, diventando una proposta che coniuga leggerezza e gusti genuini. La lievita naturale, l’uso di farine miste e il tocco aromatico della menta ne fanno un’opera facile e gratificante per accoppiare emozioni gustative e versatilità in un unico morso.

  • Comincia lavando e essicandodelicatamente le foglie di menta per eliminare residui. Nel mixer, frullale con una parte di farina 00 (sottraendola dal totale indicato) fino ad un impasto liscio.
  • In una ciotola, unisci la farina 00 tritata con la menta, la farina manitoba e il sale. Versa il latte Tiepidio, il burro morbido ed il lievito, mescolando finché non vieni un impasto omogeneo.
  • Se necessario, aggiungi latte per raggiungere la tenuta ideale: deve essere manipolabile ma non troppo asciutto. Lavora l’impasto per 10-15 minuti per stimolare l’elasticità.
  • Riposa il composto coperto per 15-20 minuti a temperatura ambiente per favorire la lievitazione iniziale.
  • Stendi l’impasto con un matterello su un piano infarinato fino ad una spessore di 3-4 mm, tagliandolo con un modello circolare o l’estremità di una tazza. Riutilizza l’avanzi impastati per altre porzioni.
  • Disponi le forme su una placca da forno con carta antiaderente, lasciando spazi tra i singoli pezzi per evitare la attaccatura durante la cottura.
  • Inforna a 180°C per 15-20 minuti, controllando spesso finché la superficie non assume una sfumatura dorata e il pane risulti cavo al tatto se colpito.
  • Lasciali raffreddare su una griglia per preservare la croccantezza. Servili tiepidi o freddi, accompagnati da salumi stagionati e formaggi aromatici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.